Gli Stati Uniti hanno visto una parte della sua maggiore crescita durante la rivoluzione industriale. In questo periodo l’innovazione ha avuto luogo principalmente nelle fabbriche spesso ubicate in aree urbane. Molto prima che Industrial fosse una moda, era uno stile di vita, un’opportunità economica.
Da quel momento, i tratti utilitaristici di quell’epoca sono diventati componenti importanti nel panorama dello stile di oggi. I tratti chiave che si trovano spesso nello stile industriale sono l’architettura a prova di scarto che mette in evidenza cose che prima erano nascondere come tubi e condotti. L’integrazione del metallo in tutto lo spazio rende omaggio a ciò che un tempo era utilizzato per pura necessità pratica.
Lo stile industriale è un’estetica ispirata alla vera vita di tutti i giorni”,
Da qualche parte lungo il percorso, la mancanza di pretesa e apprezzamento del look per superfici utilitaristiche e il recupero degli oggetti diventano oggi pura moda.
Oggi questo stile è esploso in case da milioni di dollari e negli spazi dei loft di Midtown.
Riassunto
Stile industriale per arredare la tua location
Pezzi e materiali riutilizzati sono un segno distintivo dello stile industriale.
Gli oggetti che hanno storia e carattere o sono ispirati al vintage sono tratti chiave di questa era. Si potrebbero anche vedere mattoni a vista, tubi metallici e condotti in un tipico spazio industrializzato. Questi elementi non sono inizialmente aggiunti per scopi di stile, ma servono invece uno scopo più pratico. La chiave per realizzare uno stile industriale è usare le “ossa” strutturali esistenti di uno spazio per esporre e accentuare gli aspetti industriali, come il mattone naturale nascosto dietro il muro a secco.
Calcestruzzo, mattoni, metallo corrugato e ruggine, sì ruggine, portano davvero lo stile industriale in primo piano. Superfici utilitarie, architettura sobria e pezzi recuperati offrono un’atmosfera semplice ma molto vivibile. E puoi ammorbidire l’aspetto con mobili monocromatici ma morbidi con tappezzeria semplice.
Un modo semplice per incorporare lo stile industriale nella tuo locale è aggiungere elementi di pelle o finta pelle. Puoi farlo attraverso tappeti, mobili in legno o cuscini. Se la pelle non è il tuo stile, contempla di prendere i reperti salvati e usarli per uno scopo completamente diverso rispetto al suo intento originale, come quadro o copri poltrona.
Se fatto bene, lo stile industriale potrebbe sembrare un magazzino rimasto intatto e incompiuto per anni. Grandi spazi incompiuti, come vecchi magazzini forniscono una tela bianca per aggiungere mobili, luci e decorazioni per accentuare e definire lo spazio. La mania industriale di oggi può essere vista con molti nuovi condomini e appartamenti della città che utilizzano questi vecchi spazi industriali e portano nuova vita a tutti, pur mantenendo le radici industriali degli edifici.
Molte persone trovano lo stile industriale un po ‘troppo mascolino per i loro gusti. Tuttavia, apprezzano ancora molti dei principi che riguardano la relazione tra forma e funzione con l’uso di materiali umili. Queste persone si rivolgono a Industrial Chic per aggiungere uno stile più giocoso e sofisticato ai loro spazi. Questo stile riguarda ancora l’uso di linee forti e pulite senza eccessi ma ciò che amplifica è l’uso di entrambi i materiali recuperati e nuovi.
L’illuminazione ideale per lo stile industriale di un bar o ristorante
L’illuminazione è lo strumento ideale per aggiungere calore in un ambiente industriale. Tieni presente che l’utilizzo di metalli che hanno assunto una patina per età e esposizione è una caratteristica comune che dovrebbe essere incorporata in questo stile.
Una buona opzione è quella di inserire una lampada in metallo con finitura patinata in quasi tutte le stanze.
Lampada moderno di design a sospensione per casa cucina bar ristorante in metallo colore nero Cornella è un punto luce essenziale, ma che offre la massima resa estetica. Sulla lampada a sospensione con paralume nero CORNELLA puoi installare tutti i tipi di lampadine (incandescenza, a risparmio energetico fluorescenti, alogene, LED e…
Acquista ora una lampada scandinava in metallo bianco e paralume in tessuto fortemente minimalista. La forma pura unita allo stile nordico si armonizza perfettamente con il materiale con cui è stata realizzata questa lampada. La sua semplicità delizierà chiunque voglia seguire le tendenze d’arredo più moderne. Abbinala a una lampadina…
Lampada vintage in stile marinaro, dall’aspetto semplice ma allo stesso tempo esclusivo. Il paralume in vetro trasparente permette di abbinare la lampada a una lampadina LED con filamento incandescente. Il porta lampada in ottone valorizza il punto luce che, nella sua semplicità ed eleganza, può essere posizionato in ogni ambiente…
CORNELLA è una lampada da soffitto moderna con il paralume bianco lucido, indispensabile per illuminare a dovere, e con un pizzico di stile, gli interni. Il paralume in metallo garantisce un’alta robustezza del prodotto, molto facile da installare e da pulire. Puoi impostare a tuo piacimento l’altezza della lampada grazie…
Il design estremamente semplice della lampada in stile marinaresco sorprende per il suo carattere raffinato e la bella montatura color ottone. Questa lampada è un must per qualsiasi interior designer che utilizzi per le sue composizioni arredi industrial e minimalisti. Grazie alla sua funzionalità e versatilità, la lampada…
Lampada industriale dal design vintage in metallo bianco e con il porta lampadina in ottone. Un punto luce molto caratteristico, da installare sicuramente in cucina o in salotto. Materiali e finiture di alta qualità si sposano alla perfezione con l’aspetto retrò di questa lampada a sospensione. Il cavo della lampada…
Questa lampada a sospensione è una delle versioni più interessanti dell’illuminazione per loft e open space. Lasciati sedurre dal contrasto tra bianco e rame e rendi il tuo ambiente un luogo esclusivo. L’altezza regolabile consente di adattare il lampadario liberamente. Il campo di regolazione va da 25 cm a 115…
Lampadario a 3 luci in stile industriale per arredare locali e ristorante, oppure utilizzarlo per dare valore alla cucina di casa. FOGGI TRIO è una lampada fortemente decorativa formata da 3 paralume, ognuno dei quali è realizzato in alluminio. Ogni paralume è color bianco opaco e ha la parte interna…
Lampada a sospensione industrial chic per arredare gli ambienti con fascino e stile. Il paralume in metallo nero contrasta perfettamente con la finitura interna color miele. Il porta lampadina in ottone conferisce alla lampada un sapore retrò, che saprà essere apprezzato dagli amanti dello stile vintage. Il cavo della lampada…
Lampada a forma di gabbia in stile vintage scandinavo per illuminare gli ambienti arredati con elementi di design. La forma semplice incarna l’essenza dello stile minimal. La gabbia in metallo è altamente resistente. Usala per creare composizioni uniche e originali. Puoi impostare a tuo piacimento l’altezza della lampada grazie al…
Lampada di design in metallo nero sobria ed elegante, perfetta per arredare casa in stile moderno. Abbinala a più punti luce per illuminare l’isola della cucina, oppure per illuminare il corridoio. Il paralume in metallo culmina con un secondo paralume in vetro satinato che funge da diffusore. Il cavo della…
Lampada vintage industrial di design in stile tom dixon. Questa lampada è perfetta per illuminare casa o locali commerciali. Il paralume in alluminio ha una doppia finitura: nero opaco esternamente e oro internamente. L’interno del paralume è fortemente decorativo e conferisce agli ambienti un tono caldo e accogliere. Puoi impostare…
Lampada vintage a imbuto in stile beat tom dixon, con paralume in alluminio nero opaco. Spicca la finitura interna del paralume, nella caratteristica colorazione miele oro. Usala come lampada da cucina, oppure come elemento decorativo nel tuo negozio, bar o ristorante che sia. Puoi regolare a piacimento l’altezza della lampada,…
Lampada vintage in stile tom dixon beat, realizzata in alluminio con finitura bianco opaco. Questa lampada a sospensione vintage ha l’interno del paralume color miele-oro, per un contrasto veramente interessante. La resa estetica è eccezionale e a ciò si unisce il design veramente esclusivo di questa luce a soffitto. Puoi…
Lampada a sospensione vintage industriale in stile vecchia marina di colore bianco, per illuminare ambienti domestici o locali commerciali, come bar, ristorante e pub. Lo stile inconfondibile che ricorda le lampade che illuminano le banchine si sposerà alla perfezione con i mobili della tua casa al mare. Spicca la doppia…
Una lampada in stile vecchia marina di colore nero, perfetta per arredare gli interni in stile industriale. Spicca il paralume nella doppia colorazione nero e miele. La lampadina è protetta da un secondo paralume a forma di gabbia in metallo, che oltre ad avere una funzione estetica proteggerà la lampadina…
Con le lampade di Lampadevintage.it, il risparmio in bolletta è assicurato!
Tutte le lampade in vendita sul nostro shop sono compatibili con le moderne lampadine a risparmio energetico. Questo vuol dire che sui nostri prodotti puoi installare tutte le moderne lampadine a LED o alogene a basso impatto energetico. Consigliamo ai nostri clienti di optare per la tecnologia LED, che hanno bassi costi di manutenzione, resistono a schock e vibrazioni, si accendono subito, non producono molto calore e hanno colori saturi.
Come riconoscere le lampadine a risparmio energetico?
Per capire se una lampadina è a risparmio energetico, è sufficiente guardare l'etichetta energetica riportata sulla confezione. Le lampadine a risparmio sono contraddistinte con i simboli A o A++ (maggiore efficienza). Il consumo energetico, e quindi il reale impatto che avrà la lampadina sulla bolletta, è espresso in Kilowatt/ora, con il simbolo Khw.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Lascia un commento