
Quando si parla d’illuminazione per studi professionali, la maggior parte delle persone pensa alle lampadine alogene e alle plafoniere da soffitto. Come abbiamo già accennato quando abbiamo parlato delle lampade per sala attesa, i lampadari a sospensione possono essere una grande opzione per l’illuminazione di uno studio professionale. Noi di Lampadevintage.it siamo specializzati nell’illuminazione a soffitto e sappiamo che i lampadari possono donano un aspetto più elegante e sofisticato al luogo di lavoro e forniscono tutta l’illuminazione di cui si ha bisogno per lavorare in modo efficiente.
Lampadari per studio professionale: le luci più belle per illuminare il luogo di lavoro
Se stai valutando l’idea di acquistare dei lampadari per studio professionale, vogliamo aiutarti a scegliere i migliori per il tuo ufficio. Stili, materiali, design: affronteremo tutti questi temi e dopo aver letto questo articolo avrai già deciso quale acquistare. Ecco alcuni consigli su come scegliere i lampadari per il tuo studio.
Scegli quale zona illuminare con i lampadari per studio
Spesso il modo più pratico per direzionale la luce in una stanza è farla pendere dal soffitto nella zona che si vuole illuminare. I lampadari a sospensione sono perfetti per questo scopo. Il primo passo per scegliere i migliori lampadari per studio è quello di ragionare sulle dimensioni della stanza. Misura altezza del soffitto, la larghezza e la lunghezza della stanza. Se il soffitto è più basso di 2,50 metri, sconsigliamo l’utilizzo dei lampadari. In questo caso è meglio utilizzare l’illuminazione a parete.
Quanto deve essere grande lampadario per studio?
In generale, il lampadario per studio dovrebbe essere circa la metà di un terzo della larghezza della stanza. Per esempio, se la stanza è 6 metri x 6 metri, il lampadario dovrebbe avere il diametro di circa 1 metro. Dovrebbe anche essere appeso a un’altezza di almeno di 2 metri, in modo che la gente possa camminare sotto di esso senza essere colpita dalla struttura della lampada.
In una stanza con un soffitto alto, come una sala d’attesa, un lampadario più alto può essere più appropriato. Un altro fattore da tenere a mente è la proporzione del lampadario rispetto agli altri elementi della stanza. Se il lampadario è troppo piccolo, sembrerà fuori posto; se è troppo grande, sommergerà lo spazio. Con queste considerazioni in mente, potrai restringere il campo e scegliere con più facilità il lampadario perfetto per il tuo studio.
Illuminazione studio professionale: scegliere il lampadario in base allo stile
Ora che abbiamo capito quali dovranno essere le dimensioni del nostro nuovo lampadario per studio, bisogna individuare lo stile più adatto alla stanza. Il nostro catalogo di lampade e lampadari a sospensione offre molte soluzioni in termini di stili e di design. Non solo, potrai scegliere tra una vasta gamma di materiali e finiture, tra cui metallo, oro, vetro e cristallo.
Per il momento, non resta che scoprire in che stile dovrà essere il tuo nuovo lampadario!
Lampadari per studio classico
Inserire nel proprio studio professionale dei lampadari classici vuol dire donare eleganza e raffinatezza al luogo di lavoro. Questi lampadari sono indicati per studi legali, studi notarili, consulenti finanziari e anche in uno studio da commercialista.
Se hai uno studio professionale arredato con mobili classici, consigliamo d’installare dei bei lampadari classici a sospensione. Potrai scegliere dei lampadari classici con paralumi in tessuto, oppure dei lampadari a gocce di cristallo. In questo modo potrai donare al tuo studio professionale il valore che merita e accogliere i clienti in un luogo autorevole.
Lampadari per studio moderno
I lampadari per studio moderno sono dei punti luce accattivanti, che prendono spunto dai design tradizionali, ma rivisitatati in estetica più moderna. Queste lampade moderne a sospensione hanno linee pulite e un’estetica minimalista. Si contraddistinguono per essere altamente funzionali, oltre ad avere uno scopo decorativo non indifferente.
Dove mettere i lampadari per studio moderno? Possono essere utilizzati in una varietà di ambienti, come lampadari per reception o lampade per sala riunioni. Sia che si sia alla ricerca di pezzo d’arredamento o di uno stile più delicato, un lampadario moderno da studio può aggiungere bellezza e luce a qualsiasi stanza.
Lampadari per studio vintage
Non tutti sanno che le lampade del passato non passano di moda. Inserire nel proprio studio professionale dei lampadari a sospensione industriali è una scelta azzeccata se si ha l’ufficio arredato con mobili vintage rustici. I lampadari per studio vintage sono delle luci decorative, disponibili in tantissimi materiali e finiture. Come materiale prevale il metallo, nelle colorazioni nero-ottone, oppure rame-nero. Oltre al loro elegante fascino, lampadari da studio vintage sono anche noti per la loro durata. Questi pezzi sono costruiti per durare a lungo nel tempo, rendendoli un ottimo investimento.
I lampadari per studio vintage possono essere inseriti nell’ufficio principale, anche un ufficio presidenziale, oppure all’interno della sala pausa. I tuoi clienti rimarranno estasiasti dalla loro bellezza e saranno felici di fare affari con te.
Lascia un commento