Scegliere la giusta illuminazione per la tua casa può sembrare un’impresa ardua, con così tante opzioni e termini tecnici da dover affrontare. Ma non preoccuparti! Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e illuminare la tua casa nel modo migliore.
1. Lumen: la misura della luminosità
Dimenticati dei Watt! La luminosità di una lampadina si misura in Lumen. Più alto è il valore in Lumen, maggiore sarà la luminosità della lampadina.
Per orientarti, ecco una tabella che indica i Lumen medi necessari per illuminare correttamente diverse tipologie di ambienti, con colori chiari alle pareti:
Ambiente | Lumen medi per metro quadro | Esempio |
---|---|---|
Ingresso | 160 Lumen | Ingresso 4 mq: 640 Lumen |
Corridoio | 125 Lumen | Corridoio 10 mq: 1250 Lumen |
Cucina | 160 Lumen | Cucina 20 mq: 3200 Lumen |
Soggiorno | 170 Lumen | Soggiorno 30 mq: 5100 Lumen |
Camera da letto | 150 Lumen | Camera da letto 20 mq: 3000 Lumen |
Bagno | 170 Lumen | Bagno 12 mq: 2000 Lumen |
Cameretta bambini | 170 Lumen | Cameretta 16 mq: 2720 Lumen |
Studio o Ufficio | 185 Lumen | Studio 30 mq: 5550 Lumen |
Ricorda: questi sono solo valori indicativi. La luminosità ideale per te dipenderà anche dalle tue preferenze personali e dalla luce naturale presente nell’ambiente.
In caso di colori scuri alle pareti, aumenta i valori Lumen del 20% circa
2. Watt e consumo energetico
Se sei attento al risparmio energetico, considera anche il consumo di una lampadina, misurato in Watt. In generale, le lampadine a LED consumano meno energia rispetto alle lampadine a incandescenza e fluorescenti, pur offrendo la stessa luminosità.
Per aiutarti nella scelta, ecco una tabella che mostra la conversione approssimativa tra Lumen e Watt per i LED:
Tipologia Lampadina | 200-300 Lumen | 300-500 Lumen | 500-700 Lumen | 700-1000 Lumen | 1000-1250 Lumen | 1250-2000 Lumen |
---|---|---|---|---|---|---|
LED | 2-4 Watt | 3-5 Watt | 5-7 Watt | 8-10 Watt | 10-13 Watt | 13-20 Watt |