Difetti sulla merce
E’ onere dell’acquirente controllare all’atto della consegna il bene ricevuto ed in particolare l’assenza di evidenti anomalie (es. graffi/macchie). Qualora il pacco arrivi danneggiato (es. scatola evidentemente manomessa/bagnata), l’Acquirente può non accettare il pacco o riceverlo scrivendo nelle note del Corriere “Riserva di controllo” specificando il danno subito dal pacco. La Riserva di Controllo è necessaria anche se l’imballo si presenta in modo integro. Per maggiori informazioni leggi qui.
La segnalazione di vizi evidenti riscontrati potrà essere effettuata al “Servizio Clienti” (via email a info@lampadevintage.it) entro sette giorni lavorativi dalla consegna, evitando il montaggio del mobile. L’acquirente dovrà astenersi dall’intervenire direttamente o attraverso terzi per la rimozione delle eventuali anomalie riscontrate. In difetto, l’azienda non provvederà al rimborso.
Garanzia
Al presente contratto si applicano gli artt. 128-135 del Codice del Consumo. L’attivazione della garanzia implica, per essere accettata, la verifica delle anomalie del prodotto segnalate dal Cliente da parte di personale incaricato dalla venditrice. I vizi derivanti da normale deperimento d’uso, cattivo utilizzo o da incidente causato da un elemento esterno o ancora attraverso una modifica né prevista né autorizzata dal venditore, sono esclusi dalla presente garanzia.
Rimborsi e recesso
Se il Cliente è un “Consumatore”, così come definito all’articolo 3 del Codice del Consumo, gli competono i diritti di cui agli art.52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21, e pertanto il diritto di recedere dal Contratto di Acquisto (di seguito “Diritto di Recesso”) per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, con le modalità di seguito precisate.
Il Recesso potrà avere ad oggetto tutti (Recesso Totale) o soltanto parte (Recesso Parziale) dei Prodotti del sito lampadevintage.it acquistati dal Consumatore. Il periodo di Recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei/del Prodotti/o (di seguito “Periodo di Recesso”).
Il diritto di Recesso si esercita con l’invio – prima della scadenza del Periodo di Recesso come sopra indicato – di una comunicazione di recesso (di seguito“Comunicazione di Recesso”) a mezzo posta cartacea.
Dal momento che LampadeVintage.it si presenta come rivenditore e intermediario di vendita per privati e aziende, i prodotti oggetti di reso in vendita su www.lampadevintage.it dovranno essere restituiti dal Consumatore direttamente al produttore/fornitore della merce. L’indirizzo per effettuare il reso sarà comunicato al Consumatore da LampadeVintage.it.
La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata – entro lo stesso Periodo di Recesso come poc’anzi indicato – anche tramite e-mail al seguente indirizzo: info@lampadevintage.it). La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’Acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.
Lampadevintage.it ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso.
Per maggiori informazioni leggere con attenzione le condizioni di vendita.