
Come scegliere la lampada da scrivania o da tavolo giusta?
Quello di cui hai bisogno quando stai alla tua scrivania, lavorando a un progetto o per studiare sono due cose: la più comoda poltrona da ufficio che riesci a trovare in commercio e delle belle lampade per scrivania. Se hai già scelto la poltrona, ma ti manca una lampada da scrivania per studiare o lavorare non ti preoccupare. Ti aiuta LampadeVintage.it! E ricorda: necessiti di una buona soluzione funzionale senza tralasciare il design.
Tieni a mente questi fattori quando scegli una lampada da scrivania, calcolando che un “Foot-Candle” abbreviato (FC) è un’unità di misura per quantificare l’intensità della luce che cade su un oggetto:
- Un tipico schermo del computer produce circa 20-25 (FC). Per evitare che gli occhi si dilatino mentre guardi avanti e indietro dallo schermo alla scrivania, avrai bisogno di almeno un rapporto di contrasto 3-a-1. Quindi se lo schermo è a 20-25 FC, la tua lampada da tavolo dovrebbe essere 60-75 (FC). Questo ridurrà anche il classico mal di testa da pc.
- Considerare l’abbagliamento e l’ombreggiamento. Scegli una lampada da lavoro con una testa e un braccio regolabili.
Scegli una lampada con varie opzioni di wattaggio della lampada a soddisfare le tue esigenze nel tempo. Idealmente la tua lampada da scrivania dovrebbe durare una minimo 10 anni massimo tutta la vita. Quindi dovrebbe essere funzionale ai tuoi occhi con il passare del tempo. - Le lampade da scrivania spesso vengono utilizzate per completare un’illuminazione già presente nella stanza. Ma quando fai questa scelta considera il contrario. 2 lampade accese sono inutili se quella da scrivania fa il suo lavoro. Risparmiare energia fa bene alle tue tasche e all’ambiente.
- Dimensione. Idealmente, la tua lampada da scrivania sarà proporzionata alla tua scrivania, non eccessivamente grande o piccola. Non esiste una regola ferrea. Se hai una grande scrivania, una lampada più grande è appropriata. Se hai una piccola scrivania, considera il contrario . In ogni caso ti consigliamo di utilizzare una lampada da tavolo con un raggio di diffusione di 30 gradi, che evidenzi in modo ottimale lo spazio di lavoro.
Quanta luce hai davvero bisogno per la tua scrivania o tavolo di lavoro?
Ogni età ha bisogno di una luce ad hoc. Ma dobbiamo anche considera se parliamo di scrivania piccola, media e grande o tavolo di lavoro.Per questo abbiamo creato questo piccolo schemino per scegliere anche la lampadina giusta per non disturbare i tuoi preziosi occhi:
Età | Tipo di Scrivania | Incandescenza | Alogena | Fluorescente | LED |
5-12 anni | Piccola scrivania | ≤ 40 watts | ≤ 20 watts | ≤ 9 watts | 3-5 watt |
12-24 anni | Piccola scrivania | ≥ 60 watts | ≥ 50 watts | ≤ 9 watts | ≤ 5 watts |
25-55 anni | Tavolo da lavoro/Grande Scrivania | ≥ 60 watts | ≥ 50 watts | ≤ 9 watts | 5-10 watts |
Dai 50 anni e oltre | Tavolo da lavoro/Grande Scrivania | ≥ 100 watts | ≥ 50 watts | ≤ 13 watts | 5-10 watts |
________________________________________________________
Lampade da scrivania e da tavolo ideali per lavorare e studiare
Prima ti abbiamo fornito i consigli su come scegliere la lampadina giusta. Ora invece ti suggeriremo le 16 lampade che oltre ad essere funzionali sono anche belle da vedere. In tutti i casi abbiamo scelto solo quelle in offerta fino esaurimento scorte.
Buona scelta 🙂
Lascia un commento