Servizio Clienti: +390774281534
Spedizioni Gratuite in Tutta Italia • Paghi alla Consegna • Reso Garantito

A quale altezza mettere una lampada al muro?

La lampada da parete è un punto luce davvero comodo. A ben vedere, le lampade per pareti stanno diventando sempre più di moda nell’ambito del design vintage e industriale, soprattutto per la loro versatilità e per la possibilità di montare lampadine a LED.

Insomma, che si tratti di casa e abitazioni private, locali commerciali o uffici, le bajour a muro possono considerarsi un elemento di arredo immancabile, al punto da essere apprezzate dai maggiori designer di interni.

 

Ma a cosa serve una lampada a parete? Principalmente, questo punto luce ha due funzioni:

  • può essere utilizzata per l’illuminazione funzionale o
  • per creare l’illuminazione d’atmosfera

Grazie alle bajour a parete, si possono illuminare gli spazi più svariati e trasformare gli ambienti in luoghi accoglienti, esclusivi, eleganti a seconda del tipo di luce a parete che si va a installare. Per esempio, nel catalogo di LampadeVintage.it puoi trovare lampade da parete classiche, oppure lampade da parete a braccio lungo: raffinate o industriali, saranno l’illuminazione extra per eccellenza.

Se stai per acquistare dal nostro store delle luci da muro, forse può interessarti scoprire a quale altezza montarle. Il corretto posizionamento, infatti, è essenziale per avere la giusta illuminazione per l’area desiderata.

A quale altezza mettere una lampada al muro?

Hai comprato un’applique per camera da letto oppure dei punti luce da parete per arredare il soggiorno e non sai a che altezza installarli? Non ti preoccupare, ora scopriamo subito l’altezza ideale per le lampade a muro per interni.

Abat jour  a muro: qual è l’altezza standard

Forse non sai che che per una stanza con un’altezza standard del soffitto, il punto luce a parete deve essere installato a un’altezza di 1,80 m dal pavimento. Attenzione, lo standard è solo un’indicazione quindi non è detto che vada bene per tutti!

Infatti, è sbagliato pensare che una lampada da parete debba sempre essere posizionata a due metri di altezza.  Per questa ragione di seguito proveremo a capire l’altezza ideale per posizionare la tua applique a muro in base al modello e al design.

Prima però ecco un piccolo consiglio: prestare attenzione al posizionamento e alla scelta della lampada da parete. Questa infatti non dovrà abbagliare mai!

 

Altezza luci a parete in stile classico

Le lampade applique classiche sono i punt luce a parete perfetti per rendere gli ambienti eleganti e raffinati. I paralumi in organza plissettati possono conferire agli ambienti un tocco di classe non indifferente, soprattutto se abbinati a una lampada con la struttura in ottone o dorata.

Se ancora non hai acquistata una bajour da parete, ricordati che nel catalogo di LampadeVintage.it puoi trovare, per esempio, una vasta scelta di appliques classiche da parete, come non se ne trovano in giro!

Ritorniamo adesso al cuore di questo articolo. I modelli di applique da parete classiche, come ad esempio i semi-applique o gli applique placcati in oro dovrebbero essere posizionati a 1,80 metri/ 2 metri di altezza.

Tuttavia, come abbiamo accenatto più sopra, questa altezza varia in modo significativo a seconda dell’altezza del soffitto e della zona in cui vorresti installare le appliques da muro. Per esempio, prendiamo il caso di un’applique lunga, la cui forma si sviluppa verticalmente. Questo tipo di lampade da muro per interni dovranno essere posizionate un po’ più in basso, a circa 1,70 metri di altezza da terra. In questo modo otterrai la giusta proporzione tra la forma dell’applique e il fascio luminoso.

Ora cerchiamo di capire a che altezza installare i punti luce a perete a seconda del luogo in cui andranno posizionati.

 

 Altezza applique soggiorno

Installare delle luci a parete da interno nel soggiorno è un’ottima alternativa al classico lampadario a sospensione. Una luce da parete occupa poco spazio e non ingombra la visuale della stanza, come invece accade con una lampada a sospensione. Se hai poco spazio e vuoi un salotto elegante, non ti resta che acquistare delle applique classiche da parete.

Per installarle lasciati aiutare da un tecnico esperto, con la corrente elettrica non si scherza! Se invece hai le competenze necessarie per installare i dispositivi illuminanti allora lavorerai con tutta tranquillità. In merito all’altezza delle applique per soggiorno possiamo dirti quanto segue. Se il soffitto è alto 2,50 metri, la lampada da parete dovrebbe essere installata a circa 1,80 metri da terra. Se l’altezza del soffitto raggiunge i 2,80 metri, come nel caso degli edifici più antichi, puoi posizionarla anche a 2 metri.

Altezza applique bagno classiche

Quando si decide di installare le lampade da bagno a parete l’interragativo è sempre lo stesso: dove la metto? Vicino allo specchio o ai lati? Il nostro consiglio è quello di posizionare delle applique a due luci ai lati dello specchio, a un’altezza che si aggira tra 1,60 e 1,80 metri. In particolare, l’altezza di 1,60 metri è perfetta se hai una parete mista, con diversi supporti, come i poggia asciugamani.

Altezza appliques camera da letto

In camera da letto, come sicuramente già saprai, si possono installare delle luci applique in sostituzione delle lampade da comodino, che solitamente sono delle abat-jour con il paralume.

In altre parole, si possono installare delle sorgenti luminose ai lati del letto, che possono funzionare per creare un’atmosfera che concili il sonno oppure per leggere. In quest’ultimo caso ti converrà scegliere delle lampade da muro con braccio, in modo tale da direzionale il fascio luminoso.

Nella stanza da letto, le luci di lettura vanno fissate a 1 metro – 1,20 metri di altezza, su entrambi i lati della testata del letto. Puoi pensare anche di installe dei faretti direzionabili, per illuminare le pagine del libro. Insomma, un comfort non di poco conto se leggere è la tua passione!

Per l’illuminazione ambientale, utilizzare le luci a parete con un diffusore di luce verso l’alto per creare una luce morbida e soffusa con un fascio di luce che migliorerà i volumi della stanza riflettendo sulla parete e sul soffitto.

 

A che altezza mettere le abat jour moderne da parete e dalle forme più svariate

La forma dell’illuminazione a muro, negli ultimi anni, si è diversificata in modo consistente. Per esempio, sono tornate di moda  le abat jour moderne da parete in stile industriale, così come le lampade da lettura a parete in stile vintage. Sembra strano a dirsi, ma più è varia la forma delle lampade applique moderne, più è difficile capire a che altezza posizionarle.

Montare applique dal design particolare

Se la lampada da parete che hai scelto è dotata di uno stelo grande o di un braccio molto lungo, può essere utilizzata come illuminazione zenitale. In questo caso, impostare l’uscita del cavo a 2,10 metri. Per un applique a parete industriale o vintage in un soggiorno, è possibile posizionarlo a circa 1,80 metri per l’illuminazione generale. Se vuoi che sia una luce da lettura, preferisci un’altezza di 1,50 metri di altezza e per illuminare con precisione una scrivania, ad esempio, un’altezza di 1,30 metri sarà l’ideale.

SUGGERIMENTO: per ottenere l’atmosfera decorativa che hai immaginato, è più saggio scegliere lo stile del tuo muro prima dell’implementazione di una sorgente luminosa

Lampade muro in base alla funzione

A seconda della stanza a cui è destinata la tua lampada da parete, ad esempio un soggiorno o una scala, sceglila in base al tipo di illuminazione che stai cercando: decorativa, funzionale, mirata o ambiente. Considera inoltre che le luci da parete sono generalmente utilizzate per l’illuminazione aggiuntiva nei salotti, eccetto che in piccoli spazi, ingressi o corridoi, nei quali possono generare un’illuminazione principale.

Lampada muro: perché deve avere il paralume

Acquistare delle abat jour applique dotate di paralume è sempre la scelta migliore. Questo tipo di lampade, che possono essere usate come lampade da comodino a parete oppure come applique per mansarda, grazie al paralume evitano di abbagliare l’utente in modo fastidioso. Il paralume permette una diffusione della luce uniforme, delicata e funzionale.

Nondimeno, bisogna considerare il materiale utilizzato per il diffusore della lampada da parete, che è essenziale è essenziale: vetro, tessuto, metallo, opaco o trasparente. Dobbiamo prendere in considerazione anche il materiale che filtra la luce. Un diffusore in metallo non farà passare la luce, allo stesso modo di un diffusore in vetro ne farà passare troppa.

Concludiamo questo articolo con 3 regole da sapere per avere la migliore illuminazione:

    • Per avere una buona diffusione della luce, optare per paralumi in tessuto o vetro fine e trasparente.
    • Per l’illuminazione funzionale, optare per paralumi opachi, realizzati in metallo per esempio, che offrono un fascio di luce più concentrato e quindi un’illuminazione più mirata.
    • Per l’illuminazione d’atmosfera o decorativa, gioca su lampade da parete con paralumi perforati o fantasia che diffondono fasci di luce sul muro.

Stai per appendere un lampadario a sospensione e vuoi scoprire come calcolare la lunghezza del cavo o della catena? Leggi subito questo articolo del nostro blog!

 

1 reply on “A quale altezza mettere una lampada al muro?”

  • Buongiorno, grazie per le spiegazioni ma non è chiara una cosa. Le applique per leggere in camera da letto vanno messe a 1 metro o 1 metro e 20 di altezza. Si misura da terra o dal letto? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *